La GenZ ha smesso di lavorare (?)

La GenZ ha smesso di lavorare (?)

Beh, se Severance è diventata un cult forse un motivo c’è: a quanto pare, è il sogno di tanti – non di tutti, per fortuna – lavorare senza averne ricordo. E certo, c’è chi firmerebbe per uscire serenamente alle 18.00 – quando va bene – come...
Consumo consapevole, c’è vita dopo il consumismo?

Consumo consapevole, c’è vita dopo il consumismo?

Tre: numero sacro, come la triade, come la santità – amen, ma dalle scritture agli scontrini, anche il consumismo ne ha tre, di fasi. In origine, ad esempio, fu il benessere: l’eden della golden age, senza inflazione, i Ray-Ban di Top Gun e la disco anni ‘80....
Hustle culture, il lavoro non è un credo

Hustle culture, il lavoro non è un credo

Sapere aude, dicevano gli antichi, ma attenzione: non tutta la cultura è un bene. Non volercene, Voltaire: non stiamo rievocando le ombre dei tabù – col favore delle tenebre, ai giorni d’oggi, ci lavorano in troppi. Ma occorre far luce, guarda un po’, proprio su...
Brain rot, occhio alla marcesc(i)enza

Brain rot, occhio alla marcesc(i)enza

Occhio alle dotte menti, spesso, mentono. Giochi di parole? Sarà, ma certo vanno di moda dalle parti di Oxford, che ha nominato “brain rot” espressione del 2024 – tradotto, “cervello marcio”. Il Dictionary è chiaro, e lo definisce come deterioramento...
Trends 2025: occhio, alla retina

Trends 2025: occhio, alla retina

Creativi sì, stregoni mai – a differenza di quei guru del marketing che, a fine anno, si riscoprono tolkieniani. Occhio, di Sauron, a maghi e oracoli improvvisati: a fine anno, eccoli con la Trend Analysis del 2025, ricavata da chissà quali palle di cristallo...
Tempo AI Tempo

Tempo AI Tempo

Non solo è immemore, la storia, ma quando si ripete sa essere crudele: testimoniano i luddisti, risorti ben due secoli dopo. Lobbisti? Il contrario, sabotatori della lobby – operai e anarchici, che a fine Settecento presero a sfasciare i telai meccanici delle...