![Logo-Non cerchiamo Pupazzi](https://pepeagency.it/wp-content/uploads/2024/01/Logo-Non-cerchiamo-Pupazzi.png)
Non cerchiamo pupazzi
CLIENTE
pe.pe agency
CREDITI
CONCEPT pe.pe Agency
CREATIVE DIRECTION Federica Gianola
ART DIRECTION Federica D’Arrigo
Il concept della campagna mette al centro le persone e le naturali inclinazioni che, durante il processo di recruiting, matchano con la cultura dell’azienda in cui opera o opererà. Perché esistono tanti curricula uguali, tante competenze equiparate, tanti percorsi lavorativi simili, ma i candidati sono persone, tutte diverse, con le loro specificità irripetibili.
Ed è questo il bello, il vero valore aggiunto della relazione professionale.
Il “NON” iniziale della campagna è tutt’altro che una negazione, è un invito programmatico senza filtri: l’incentivo a una cultura inclusiva, al benessere aziendale e personale. Un chiaro spunto di riflessione aperto sul tema dibattuto soft skill/hard skill: le soft skill non sono solo importanti in fase di conoscenza e inserimento, per garantire un ambiente sano ed equilibrato, ma sono rilevanti durante tutta la carriera lavorativa perché contribuiscono alla soddisfazione sul lavoro, alla crescita professionale e al successo stesso dell’azienda.
Perché un’azienda è il risultato delle sue persone.
![bollo mettiamoci del pepe pepe agency bolla](https://pepeagency.it/wp-content/uploads/2022/09/bollo-mettiamoci-del-pepe.png)
Pupazzi, a chi?
“Non cerchiamo pupazzi” si rivolge sia alla Gen Z, ai ragazzi che hanno da poco fatto ingresso nel mondo del lavoro o che lo faranno a breve, sia a chi si occupa di HR, con l’intento di sollecitare investimenti sulle competenze trasversali e sulla capacità di riconoscerle prima e valorizzarle poi.
Per parlare in modo diretto e impattante ai destinatari, il team pe.pe è sceso in piazza il 19 ottobre 2023, giorno di inaugurazione del nuovo anno accademico di IED – l’istituto di Milano inclusivo e transdisciplinare che coltiva i giovani talenti nelle materie emergenti del mondo del lavoro, con particolare riferimento all’industry della comunicazione. L’evento ha avuto luogo in una location simbolo della città: l’Arco della Pace, un’agorà da sempre teatro di dibattito pubblico e confronto.
![NCP-Case_PaperDoll](https://pepeagency.it/wp-content/uploads/2024/01/NCP-Case_PaperDoll.jpg)
![bollo mettiamoci del pepe pepe agency bolla](https://pepeagency.it/wp-content/uploads/2022/09/bollo-mettiamoci-del-pepe.png)
Falli come vuoi, non sono pupazzi!
La campagna “Non cerchiamo pupazzi” ha preso la forma di speciali personaggi, piccole paperdoll realizzate in forex, dal design flat e l’animo gender fluid, legati a specifici job role da agenzia – come Creative Strategist, Art Director e Content Writer – che ogni studente ha potuto “plasmare” a sua somiglianza o gusto, rendendoli così unici. Un oggetto fisico, da toccare, maneggiare, formare, modellare con stickers per renderlo unico come ogni persona.
Non possiamo fare grandi progetti senza belle persone. Per noi la qualità dell’ambiente lavorativo è fondamentale, per questo cerchiamo sempre di scegliere la persone prima ancora della professionalità.
![bollo-viola-mettiamoci-del-pepe pepe agency bolla](https://pepeagency.it/wp-content/uploads/2023/02/bollo-viola-mettiamoci-del-pepe.png)
![NCP-Case_Team](https://pepeagency.it/wp-content/uploads/2024/01/NCP-Case_Team.jpg)